Ricorda sempre
Un immagine vale più di 100 parole
– INDIVIDUAZIONE DEL VOSTRO TARGET
Da chi sarà composta la vostra audience?
Quali interessi ha?
A che pubblico vogliamo rivolgerci? età, sesso, preferenze
– CAPIRE QUALE SCOPO DEVE AVERE IL TUO SITO
– A cosa serve esattamente il sito?
– Quali obbiettivi volete raggiungere?
– Quale scopo deve avere?
– Quali prodotti/servizi volete promuovere?
– Quale è il vostro prodotto o servizio di punta?
– In quale prodotto/servizio ne traete più profitto di più?
– a che tipo di persone volete rivolgervi?
– In quali Città volete promuovere il vostro sito? a livello locale, provinciale, regionale, nazionale internazionale?
– Fate delle promozioni?
– Volete fidelizzare i vostri clienti?
– Volete informare su novità di vostri prodotti o servizi?
– Volete vendere o farvi conoscere
Volete vendere prodotti? o forse meglio un sito vereina professionale per illustrare i servizi che proponete? Volete creare un sito web per dare risalto all’immagine di un’azienda? Serve anche un blog per coinvolgere i lettori con notizie e risorse utili? I siti internet sono tanti e tutti assolvono ad una o più funzioni, poniamoci tutte queste domande e cercate di capire esattamente quale è quello giusto per voi e per i vostri obiettivi prima di buttarvi a capofitto nella creazione del sito.
– COME STRUTTURALO
– Messaggi brevi e incisivi sono nella maggior parte dei casi più appropriati.
– inviti all’azione per generare conversioni
– Studiare dei messaggi che invitino ad acquistare o prenotare un vostro prodotto o servizio
– Studiare dei messaggi che catturino l’ attenzione alle prime impressioni
– Selezionare immagini di qualità
– Pagine Intuitive: non si tratta di una caccia al tesoro. I tuoi utenti devono essere in grado di trovare cosa cercano esattamente dove se lo aspettano.
.Pagine Funzionali: tutte le pagine del sito devono essere linkate e facilmente raggiungibili, con la possibilità di cambiare categoria o pagina in qualsiasi momento, da qualsiasi punto.
– Pagine persuasive: pulite facilmente navigabili con immagini accattivanti ed inviti all’azione
– Osservazione dei competitor e analisi dei loro contenuti
OTTIMIZZARE IL SITO PER I MOTORI RICERCA (SEO/SEM)
1) incrementarne le visite tramite il traffico generato naturalmente dai motori di ricerca, il cosiddetto traffico organico
tramite un accurata struttura delle pagine con uno studio di parole chiavi, descrizioni, contenuti, titoli, e meta dati di ogni singola pagina ed elemento
2) far sì che l’esperienza del tuo utente online sia la migliore possibile, in modo che il visitatore torni più volte sul tuo sito, e da semplice conoscitore diventi tuo abituale cliente